biblioteca dell'aglione

Per fare un po' di luce sulla storia dell'aglione.

Biblioteca di libero accesso per la conoscenza dell’Aglione di Valdichiana®, aperta e disponibile ad accogliere documenti, ricerche e studi di singoli o gruppi. Contattateci.

aglione chi era costui

STUDI E RICERCHE

Le caratteristiche dell’Aglione sono oggetto di ricerca scientifica e alcune Università se ne stanno seriamente interessando. L’Università di Perugia, prima di tutte, dove il nostro Niccolò Terzaroli, a conclusione del triennio di studi, ha pubblicato una tesi dal titolo “Caratterizzazione genetica dell'Aglione (A. Ampeloprasum) della Val di Chiana”, conseguendo poi, nel quinquennio, la laurea magistrale a pieni voti con lode con la tesi “Sviluppo di un marcatore molecolare per la tutela dell’aglione (A. Ampeloprasum) della Val di Chiana”.

L’Università della Tuscia di Viterbo (Inter-Ateneo Tuscia/La Sapienza) dove Davide Di Maio, al termine del quinquennio di studi, ha discusso la tesi: “Caratterizzazione dell’Aglione (A. Ampeloprasum) della Val di Chiana: Storia, Composizione e Proprietà” ottenendo il massimo dei voti con lode.

Si interessano e si sono interessati all’Aglione l’Università di Pisa con due Dipartimenti, l’Università di Siena con il Dipartimento di Biotecnologie, Chimica e Farmacia, l'Università di Bologna con il Campus di Scienza degli alimenti di Cesena.

Con l’annata agraria 2018-2019, sono stati realizzati due campi sperimentali con materiale di semina proveniente dalle aziende del territorio. Si potrà così identificare, a livello scientifico, la morfologia, il DNA ed ogni altra informazione utile per poter identificare con certezza l’Aglione prodotto in Val di Chiana. Questo fondamentale passaggio presuppone poi la possibilità di tutelare l’Aglione sul piano commerciale garantendone qualità e provenienza.

Oggi la garanzia sulla provenienza dell’Aglione è affidata all’etica e alla serietà professionale dei singoli agricoltori.

biblioaglione

Alcuni riferimenti bibliografici

ASCHERSON A., GRAEBNER P., 1905. Synopsis der Mitteleuropaischen Flora
BEGUINOT A., LANDI M., 1930. L'endemismo nelle minori isole italiane ed il suo significato biogeografico. Arch. Bot. (Forlì)
BOTHMER R., 1970. Cytological studies in Allium I. Chromosome numbers and morphology in Sect. Allium from Greece. Bot. Notiser
1972. Four species of Allium Sect. Allium in Greece. Bot. Notiser
1974. Studies in the Aegean Flora XXI. Biosystematic studies in the Allium ampeloprasum complex. Opera Botanica
BRILLI CATTARINI A. J. B., 1964. Sulla presenza di Muscari tenuiflorum Tausch nella Penisola italiana. Ann. Bot
1965. Stazioni di Euphorbia dendroides L. sul M. Conero. Arch. Bot. (Forlì)
1967. Il Monte Conero: aspetti floristici e fitogeografici. Esercitaz. Accad. Agraria (Pesaro
CAPINERI R., 1971. Numeri cromosomici per la Flora Italiana. Informatore Bot.
CELA RENZONI G., 1964. Contributo alla cariologia delle specie toscane del genere Allium (Liliaceae). Riassunto. Giorn. Bot.
DEGEN A., 1911. Allium ampeloprasum L. var. lussinense Har. Dalmàtés Horvatorszàgban Magyar Bot.
FIORI A., 1923. Nuova Flora Analitica d'Italia
GALIL J., 1965. Vegetative dispersa! of Allium ampeloprasum L. I. Vegetative reproduction. Israel
1965. Vegetative dispersa! of Allium ampeloprasum L. II. Sprouting of bulblets. Israel
GUSSONE J., 1854. Enumeratio plantarum vascularium in Insula Inarime sponte
HARACIC A., 1894. Allium ampeloprasum var. lussinense 1905. L'isola di Lussin. Il suo clima e la sua vegetazione
HAYEK A., 1933. Prodromus Florae Peninsulae Balcanicae
KoLLMANN F., 1971. Allium ampeloprasum. A polyploid complex I. Ploidy levels. Israel
1971. Allium ampeloprasum L. in Israel. (Taxonomy}. Israel
KOLLMANN F., 1972. Allium ampeloprasum. A polyploid complex Il. Meiosis and relationships between the ploidy types. Caryologia
LUSINA G., 1928. Specie nuove per la flora dell'Isola di Veglia nel Quarnero
MARCHESETTI C., 1930. Flora dell'Isola di Cherso
MARTINOLI G., 1955. - Profilo fitogeografico dell'Isola di Lussino
MILLER P., 1768. The Gardeners Dictionary
WILDE DuYFJES B. E. E., 1973. Typification of 23 Allium species described by Linnaeus and possibly occurring in Africa.

biblioaglione

Cristoforo di Messisbugo, “Banchetti composizioni di vivande e apparecchio generale”, 1549.
«Aglione sopra pesci, rane, lumache e altro simile…» 

biblioaglione

Thomaso Garzoni, “La Piazza Universale di tutte le professioni del mondo”, 1601. De' Cuochi et altri ministri simili come Scalchi, Gnatari, Credenzieri, Trinciati…
«…così i sapori vari e diversi come il Francese o Imperiale […] l'agliata, l'aglione, l'agresto…» 

biblioaglione

Antonio Genovesi (?) “Biblioteca di campagna. Raccolta di memorie, osservazioni ed esperienze agrarie”.  G. Silvestri 1805.
«Avvi poi un'altra specie di aglio assai più grosso, e chiamato aglione nell'isola d'Ischia dove coltivasi. Quest'aglio differisce dal comune perché non ha bulbo principale ricoperto da spicchi accavallati l'uno sopra l'altro. Esso non ha che cinque o al più sei spicchi, i quali fanno corona al fusto della pianta […]»

biblioaglione

Michele Tenore, “Flora medica universale e flora particolare della provincia di Napoli”, tomo I, Napoli 1822.
«Nascono ambedue le varietà lungo i margini de’ campi, e più frequentemente la prima in Ischia; ove si conosce col nome di aglione…»

biblioaglione

Gentile Sermini, novelliere senese secolo XV, in “Raccolta di novellieri italiani”, 1853
«[…] e così vorrebbe il forte aglione con capponi o fagiani o starne, come col vieto lardo che usava il contado…» 

biblioaglione

L'Etruria. “Studj di Filologia di Letteratura di Pubblica Istruzione e di Belle Arti”, 1851.
L’Ajone. Favola narrativa burlesca di Michelangelo Buonarroti
«Che fanno ai fondi dell'Aglione il trogo: / Aglione è ’l montie ov’ha Figlin alberge / Ch'al castel di Gambassi sta sul tergo…» 

biblioaglione

Tesi di laurea
scaricabili gratuitamente per fini di studio o personale, e comunque non commerciale.

biblioaglione

Università degli Studi di Perugia
dipartimento di scienze agrarie, alimentari e ambientali
“Caratterizzazione genetica dell'Aglione (a. ampeloprasum) della Val di Chiana”.

Tesi: Niccolò Terzaroli
Relatore Emidio Albertini
Co-relatore Renzo Torricelli
Anno Accademico 2014-2015

biblioaglione

Università degli Studi di Perugia
dipartimento di scienze agrarie, alimentari e ambientali
corso di laurea magistrale in biotecnologie agrarie ed ambientali
“Sviluppo di un marcatore molecolare per la tutela dell’aglione (a. ampeloprasum) della Val di Chiana”

Tesi: Niccolò Terzaroli
relatore: Emidio Albertini
Anno Accademico 2017-2018

biblioaglione

Università La Sapienza di Roma e dipartimento DIBAF dell’Università della Tuscia Corso di laurea in scienze e tecnologie alimentari
“Caratterizzazione dell’aglione (a. ampeloprasum) della Val di Chiana: storia, composizione e proprietà”

Tesi: Davide Di Maio
Relatore Diana De Santis
Correlatore Maria Teresa Frangipane
Anno Accademico 2017/2018

biblioaglione

Università degli studi di Perugia dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali
“Aglione della Valdchiana. Storia, caratteristiche botaniche e coltivazione”

Tesi: Matteo Finocchi 
Relatore Francesco Tei
Anno Accademico 2017-2018

biblioaglione

Laurea Magistrale “Effetto della concimazione azotata su crescita e produzione in Aglione di Valdichiana”.

Tesi: Matteo Finocchi 
Relatore Francesco Tei
Anno Accademico 2019-2020

biblioaglione
biblioaglione

“L’Aglione di Valdichiana® q.b..
Poche pagine e qualche foto per sapere quanto basta sull'Aglione.
«Che cos'è?» è la domanda che ci siamo posti all'inizio della storia…

biblioaglione

“Aglione di Valdichiana”.
The Aglione di Valdichiana is certainly a horticultural plant but perhaps also much more. It is a pearl that has remained hidden for many years (which we have now found), with the character of its land and the sweet breath of Venus. It is the beginning of a project, [...]

biblioaglione

“Aglione di Valdichiana”
L"Aglione è certamente una pianta orticola ma forse anche molto di più: una perla rimasta nascosta per tanti anni (che ora abbiamo ritrovato), con il carattere della sua Terra e il dolce alito di Venere.
Questo è l’inizio di un progetto, un incipit! […]

biblioaglione

14 ottobre 2017. 1º Convegno "Aglione di Valdichiana®"
Una Terra splendida”.
Reportage fotografico del convegno organizzato a L’Amorosa.

biblioaglione

Conservazione e valorizzazione dell'agro-biodiversità
intervento di Mauro Gramaccia al convegno produttori di Aglione

biblioaglione

Assisi. Giornata nazionale della Biodiversità
“Memoria, tradizione e sviluppo sostenibile” a cura di 3A-pta e dell'Istituto alberghiero di Assisi

biblioaglione

"Fiera alla Pieve”
Partecipazione dell'Aglione di Valdichiana alla tradizionale e plurisecolare fiera

biblioaglione

“SPELUZZICANDO TRA POGGI E VALLI”

«In Italia, palazzi, piazze, fontane, statue, ponti non solo hanno in sé eleganza e grandezza, ma lasciano trasparire un gusto completamente diverso da quello degli altri paesi. Più visito l’Italia, più mi convinco che gli Italiani sono dotati in tutto di uno stile che li distingue dagli altri popoli d'Europa. Non saprei dire da dove derivi loro: se da un genio naturale, dall’imitazione dei loro antichi antenati, o da semplice ereditarietà. Ma che tale genio esista è fuori di dubbio».
Lady M. Wortley Montagu, The complete letters, 1718.

Da questo pensiero è nata l’idea della collana “Speluzzicando tra poggi e valli”, che si propone di indicare alcune caratteristiche del territorio facendo una sorta di Grand Tour alla maniera dei viaggiatori d’altri tempi come lo fu Lady Mary. I libri digitali della Collana saranno a breve negli scaffali della Bibliotheca di “Piccoli Borghi e… Grandi Libri”, al momento in allestimento.

© Copyright 2016 Aglione di Valdichiana® - All Rights Reserved - informativa cookies - contatti